Le linee guida per gestire le differenze tra energia mercato libero e mercato comparato
Oggi le tariffe energia mercato libero sono tantissime e l'utente può valutare tra soluzioni diverse, ad esempio prezzo bloccato o variabile e tariffa monoraria o bioraria. Soprattutto oggi, a fronte dell'aumento dei prezzi e dei rincari, scegliere la promo più adatta e conveniente secondo le tue esigenze assume una notevole importanza.
Optando per un'offerta vantaggiosa puoi ottenere un grande risparmio in fattura, nonché godere di extra servizi in grado di soddisfare ogni tua esigenza. In particolare nel mercato libero questo aspetto è decisivo, perché le promozioni possono essere personalizzate sotto ogni aspetto.
Invece nel mercato tutelato? Il meccanismo di definizione del prezzo è diverso e non è detto che risponda alle tue esigenze. Perciò ecco tutte le linee guida su come riconoscere le differenze tra libero e tutelato.
Tariffe energia mercato libero: quali sono le differenze?
Come anticipato, una caratteristica peculiare delle tariffe energie del mercato libero è l'ampia scelta. Difatti il cliente ha la possibilità di valutare tra molte alternative, differenti per condizioni contrattuali, prezzo della materia energia ed extra garantiti.Al contrario all'interno del tutelato questa abbondanza di alternative viene a meno, dando spazio a tariffe identiche tra loro e caratterizzate da un prezzo indicizzato all'andamento del mercato. Questa differenza si spiega facilmente: mentre nel libero i prezzi e le condizioni vengono definite dal fornitore in totale libertà, nel Sistema a Maggior Tutela è l'ARERA, o Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, a definire il costo della materia prima e le condizioni contrattuali per tutti i gestori.
Riassumendo, l'utente nel secondo tipo di mercato si troverà a scegliere il fornitore ma non il prezzo in bolletta o le condizioni. A questo proposito, il consiglio è quello di informarsi preventivamente sulle offerte specifiche per la propria città, come ad esempio offerte luce e gas in provincia di Catania.
Ecco sintetizzate le differenze di prezzo a seconda del mercato in una pratica tabella.
MERCATO LIBERO |
MERCATO TUTELATO |
I prezzi energia e le tariffe sono definiti dal singolo fornitore | È l'ARERA a definire il costo dell'energia e le condizioni contrattuali |
Puoi scegliere tra promo a prezzo bloccato per 12, 24 o 36 mesi o a prezzo variabile | Il prezzo è sempre indicizzato secondo l'andamento del mercato ed è definito ogni 3 mesi dall'ARERA |
Con il prezzo bloccato hai lo stesso costo per il periodo definito nel contratto | Trimestralmente il costo energia in bolletta può cambiare, secondo il calcolo e le stime di ARERA |
Scegli tra tanti extra, come programmi fedeltà, sconti e promozioni | Le offerte non possono essere personalizzate, le condizioni sono identiche tra tutti i fornitori |
Usufruisci di servizi digitali come la bolletta web, la domiciliazione bancaria, l'area clienti e l'app | Hai a disposizione l'area clienti del fornitore energetico |
Se vuoi un prezzo allineato all'andamento di mercato puoi scegliere le promozioni del mercato tutelato. Però devi prestare attenzione ai prezzi: quando saranno bassi potrai risparmiare ma al loro rialzo potresti spendere molto di più. Al contrario, se desideri un costo fisso e sapere sempre il prezzo in bolletta può essere ottimale una tariffa del mercato libero. Qui trovi maggiori info.
meta descrizione
Tariffe energia mercato libero e tutelato: cosa cambia nella definizione del prezzo, nelle condizioni del contratto e nel rapporto con il fornitore. Scoprilo!
Copia conforme di Atto notarile
Se hai gli estremi necessari, con questo servizio online, potete richiedere una copia conforme di un Atto Notarile. Per poter fare la richiesta occorre che fornite questi dati: il Notaio, il numero di repertorio e/o la data esatta di stipula, una delle parti, qualora non abbiate anche uno di questi dati dovrete richiedere in alternativa il servizio qui a fianco.
€ 180,00 compreso iva e fino a 60€ di tasse
Ricerca e ottieni on line copia di Atto Notarile
Non trovate più il vostro atto notarile? Non avete i dati necessari per rintracciarlo?
Questo è il servizio diretto per rintracciare e ottenere una copia conforme di qualsiasi atto notarile. Basta solo fornire: il nominativo di una delle parti e i dati catastali dell'immobile trasferito, o anche solo l'indirizzo..
€ 210,00 compreso iva e fino a 60€ tasse
Ricerca testamento lasciato da un notaio
Se siete alla ricerca di un testamento depositato da un notaio, che sia stato o meno pubblicato anche se non sapete se esiste, in quale notaio sia stato depositato, non conoscete la data, ecc. Potete richiedere questo servizio di Ricerca Testamentaria, con una sola richiesta, cerchiamo se esiste testamento in tutti i notai d'Italia.
€ 182,00 iva e tasse comprese